Le auto
I cromosomi "verdi"
dell'Audi e-tron Gt
STEFANO PESCIA
Elettrica, sportiva e progressiva: nasce con questi cromosomi la nuova Audi e-tron Gt. Un coupé quattro porte che unisce un design emozionale con un potente motore e una dinamica manovrabilità. Lunga 4,99 metri, larga 1,96 metri, alta 1,41 metri con un vano di carico di 405 litri nella parte posteriore.
Questa Gran Turismo a trazione completamente elettrica, sarà disponibile da primavera (a partire da franchi 109.900) nelle versioni e-tron Gt quattro e Rs e-tron Gt. I suoi motori elettrici producono 476 cavalli e 630 Nm, la RS e-tron Gt 598 cavalli e 830 Nm. Con il boost del tasto Launch Control in 2,5 secondi sviluppa 530 e 646 cavalli. Le prestazioni: 0–100 km/h in 4,1 e 3,3 secondi (modello Rs), velocità massima 245/250 km/h e recupero dell’energia in frenata fino 265 kW-.
Brevissimi i tempi di ricarica: solo cinque minuti per un tragitto di circa cento chilometri! L’autonomia, indicata dal costruttore è di 488 chilometri (Wltp), ed è resa possibile dalla batteria e dalla capacità netta di 86 kWh. La tecnologia a 800 volt permette una ricarica a corrente continua rapida fino a 270 kW.
Anche l’assetto si basa sull’equilibrio tra dinamica e comfort: arricchito da tecnologie come l’Audi drive select, lo sterzo integrale, gli ammortizzatori regolabili, le sospensioni pneumatiche a tre camere, la trazione integrale elettrica e il bloccaggio del differenziale dell’assale posteriore.
Infine gli interni, che richiamano quelli di una classica Gran Turismo: il sedile del conducente e del passeggero, entrambi sportivamente bassi, sono divisi da una larga console centrale, mentre quelli posteriori offrono sufficiente spazio anche per gli adulti.
27.03.2021