Le auto
Una cinque posti compatta
ma anche un po' magica
STEFANO PESCIA
La Jazz di Honda, è una cinque posti da sempre apprezzata. Per la compattezza (lunghezza 4,04 m) e le soluzioni intelligenti che sfruttano lo spazio (la capacità di carico passa da 298 a 1203 litri). Il tutto grazie in particolare al sistema dei "magic seats", per cui i sedili posteriori sono scorrevoli, pieghevoli o ribaltabili, a dipendenza delle esigenze di carico.
Quest’anno è il turno della quarta generazione con alcune novità; tra le quali quella di presentarsi unicamente con il motore ibrido. Il benzina 1,5 l i-Vtec è stato affiancato da due propulsori elettrici. Insieme sviluppano 109 cavalli, una coppia massima di 253 Nm, un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,4 secondi e con un consumo medio di 4,5 l/100 Km.
La seconda novità (da 30’050 franchi) è la Crosstar Executive (nella foto), più alta, larga e lunga, con i mancorrenti sul tetto. Comune alle due versioni gli interni, anche a livello di dotazioni. La compatta giapponese ha dei sedili più comodi, quelli anteriori più larghi nella seduta, quelli posteriori più spessi. La plancia è caratterizzata dal grande schermo tattile orizzontale al centro, dal quale si possono gestire i sistemi di bordo.
Più completo è il sistema infotainment che permette di supportare i protocolli Apple CarPlay e Android Auto, anche wireless e dotato di hotspot wi-fi. Per la sicurezza, il sistema di assistenza Honda Sensing, sfrutta ora una telecamera dalla risoluzione più definita e dal campo visivo ampliato che riconosce anche le banchine senza cordoli e legge meglio la segnaletica orizzontale.
La frenata automatica, introduce il funzionamento notturno, che rileva pedoni e ciclisti, anche in assenza di illuminazione stradale, e aziona i freni nel caso vengano rilevati veicoli lungo il percorso.
La Honda Jazz ibrida è ottenibile in tre versioni, da 23’900 franchi.
11.07.2020