L’ultimo a essere processato si è preso 4 anni di carcere. Da scontare. Una "pena severa ed esemplare", come aveva chiesto la procuratrice pubblica, per sottolineare l’odiosità del reato commesso. Un abuso alla solidarietà. Perché nel marzo scorso, quando la Confederazione ha deciso di farsi ...
Le infezioni hanno ripreso a correre spinte dalle varianti
Sembra definitivamente finita la luna di miele concessaci dal virus. Un periodo di calma piatta in cui tutto sembra dover volgere al meglio, niente scossoni, niente cattive notizie. Un tranquillo tran tran in cui ci si avvia verso il sereno. Non è così. Il virus, ...
I più piccoli potrebbero essere un bersaglio delle varianti
La vaccinazione contro il Covid procede: prima le persone a rischio e poi, via via, il resto della popolazione. I bambini e i ragazzi saranno con ogni probabilità in coda all’elenco: il loro livello di rischio è più basso e al momento per loro non ...
Il racconto del figlio della prima vittima del Covid
"Si poteva evitare, certo che potevamo evitare quel viaggio! Non era necessario né urgente andare a trovare la zia in quel piccolo paese vicino a Bergamo, regione che di lì a poco si sarebbe rivelata un focolaio del virus. Ma chi lo poteva immaginare un ...
Il concorso per lo scalo tra accuse di pasticci e opacità
Se si dovessero applicare al concorso per il futuro dell’aeroporto di Lugano i colori delle regioni italiane al tempo della pandemia, l’area di Agno passerebbe subito da arancione a rossa. Allarme pieno. I ricorsi per le scelte del Municipio sono tre. Di due si è ...
Uno studio nazionale mostra i "privilegi" dei benestanti
Negli scorsi decenni, le società occidentali hanno fatto importanti passi in avanti per quanto riguarda le pari opportunità nell’accesso equo a un’istruzione di qualità. Tante persone provenienti da famiglie con risorse economiche scarse e livelli di istruzione bassi sono riuscite, in parte grazie all’erogazione delle ...
In forse la nomina del nuovo direttore culturale di Locarno
Il fantasma di Amedeo Modigliani incombe su Locarno. Rischia di saltare la nomina del successore di Rudy Chiappini, il critico d’arte, responsabile dei servizi culturali della città di Locarno, ora in pensione e sotto processo in Italia in questi giorni per i presunti falsi Modigliani ...
Più che professionisti del crimine, sono dei criminali incalliti. Farmacie, agenzie di viaggio, case di riposo, supermercati, parrocchie, distributori di benzina, abitazioni private… I due uomini arrestati per la rapina avvenuta il 19 dicembre scorso a Fornasette, nel comune di Monteggio, hanno un curriculum quantomeno ...
Losanna respinge il ricorso di Sant'Anna e Ars Medica
Lo Stato ha segnato un punto, anzi, più di uno a proprio favore. Sebbene, pur nel rispetto della legge (ora chiarita e sottolineata dalla massima istanza giuridica nazionale) la conseguenza sarà forse quella di inasprire i rapporti tra pubblico e privato. In questo caso... tra ...
Cosa è successo in Myanmar con la "rivoluzione" militare
Negli ultimi dodici mesi mentre l’occidente era concentrato nella lotta contro il Covid, in diverse parti del mondo si è verificata un’involuzione politica che ha eroso sistemi politici più o meno democratici e già profondamente fragili. È però in Asia che l’avanzata dei regimi militari ...
Più casi per il Laboratorio di psicopatologia del lavoro
L’entrata è un portone di legno. Di quelli che bisogna spingere con una certa forza, se si vuole entrare. E, in effetti, ci vuole un certo impegno ad affrontare un disagio psicologico legato a una situazione lavorativa difficile. Conflitti con i colleghi, con i capi. ...
Avrebbe dovuto capirlo sin da subito che aria tirava in quell’ufficio dell’Amministrazione pubblica. Quella domanda – "hai portato il casco?" – che il capo servizio le rivolge il primo giorno di lavoro, sarebbe stata l’inizio di una sequela di comportamenti discutibili, gesti e parole inappropriate ...
I contagi in Svizzera non calano in modo consistente
Stabile ma tendente al nuvoloso. Molto nuvoloso. È purtroppo questa la previsione sull’andamento del Covid in Svizzera. A dirlo non sono le solite cassandre o i menagramo che tanto godono a vedere nero. Sono i numeri. I numeri dei contagi che non accennano a calare ...
Tutte le difficoltà per impedire la circolazione del virus
Immunità di gregge. È un’espressione che sentiamo ripetere da mesi e che richiama alla mente una Terra promessa in cui il coronavirus che ha sconvolto le nostre vite sarà un triste ricordo e non potrà più farci male. Nel gergo scientifico l’immunità di gregge o ...
Un pacchetto di aiuti di 1,9 trilioni aspetta il Senato
Dopo che la Camera dei rappresentanti, dove i democratici hanno una lieve maggioranza, ha approvato l’American Rescue Plan (219 sì e 212 no), il disegno di legge per gli aiuti anti Covid, ora la palla passa al Senato. E il percorso per distribuire all’America il ...
Non si sa nulla delle 300 ragazze sequestrate a scuola
Non c’è tregua per la piaga dei rapimenti di giovani e studentesse in Nigeria. Anche se ieri, sabato, sono stati liberati i 42 ostaggi - tra cui 27 ragazzi, tre insegnanti e dodici familiari - sequestrati dieci giorni fa in un collegio a Kagara, nell’ovest ...
La battaglia delle infermiere, dalle chemio alle disinfezioni
Ritengo sia importante analizzare nel dettaglio la questione con l’Ente ospedaliero. Il Buraton è impiegato tuttoggi quale disinfettante per superfici". Così il 20 dicembre 2019 il Medico cantonale rispondeva alla lettera delle infermiere, della primavera di quello stesso anno, che chiedevano di indagare sui possibili ...
Il sindaco Marco Borradori su Agno, Cornaredo e i litigi
A ricordare il serafico Marco Borradori da ministro leghista del Territorio e a guardarlo oggi continuamente sotto pressione come sindaco di Lugano, viene da chiedersi chi gliel’ha fatto fare a cacciarsi in quella gabbia di matti che è ormai diventata la politica cittadina. Con i ...
Sbloccata dal Tribunale una rogatoria sull'affare di Londra
Il Tribunale federale ha dato il via libera all’acquisizione da parte del Vaticano di documenti, relazioni bancarie, informazioni su società, nell’ambito dell’inchiesta sull’acquisto di un palazzo a Londra. Una operazione immobiliare "effettuata presumibilmente - scrivono i giudici - con finalità speculative e finanziata in parte ...